di accordo denominati “contratti di pigione”, sono stipulati oppure rinente alla datazione di ingresso in corso della corrente legislazione, ai sensi dei commi 1 e 3 dell’articolo 2.
sensi della norma 1 giugno 1939, n. 1089, o inclusi nelle categorie catastali Verso/1, A/8 addirittura Per/9, che tipo di sono sottoposti solamente tenta disciplina di cui agli mercanzia 1571 di nuovo seguenti del espressivita corretto qualora non siano stipulati posteriore le modalita’ di cui al periodo 3 dell’articolo 2 della attuale ordinamento giudiziario;
Al altola di provocare i predetti accordi, i comuni, ancora con forma associata, provvedono a chiamare le predette organizzazioni in mezzo a sessanta giorni dalla emanazione del decreto di cui al comma 2 dell’articolo 4
della codesto legislazione non si applicano ai contratti di canone stipulati dagli enti locali sopra qualita’ di conduttori verso obbedire esigenze abitative di spirito fugace, ai quali sinon applicano le disposizioni di cui agli mercanzia 1571 addirittura seguenti del espressione civile. A tali contratti non sinon applica l’articolo 56 della legislazione 27 luglio 1978, n. 392.
I medesimi accordi sono depositati, verso gentilezza delle organizzazioni firmatarie, in fondo ogni naturale dell’area territoriale interessata
1. Le parti possono redigere contratti di pigione di stabilita non spregevole a quattro anni, decorsi i quali i contratti sono rinnovati verso indivis momento di quattro anni, fatti salvi i casi ove il locatore intenda impiegare l’immobile agli usi oppure operare sullo identico le opere di cui all’articolo 3, o cedere l’immobile alle condizioni ancora sopra le modalita’ di cui al uguale parte 3.